Project 13
Vivi Project 13, un simulatore psicologico in prima persona dove percorri un corridoio psichiatrico ripetitivo, identificando anomalie per fuggire. Riuscirai a completare tutte le 13 passeggiate?

Panoramica

Info base
- Genere: Simulator in prima persona con elementi di horror psicologico e walking simulator
- Data di uscita: 31 maggio 2024
- Disponibilità: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Meta Quest
- Sviluppatore: DRYBREAD
- Pubblicatore: Dolores Entertainment
- Durata media: Tra 40 minuti e oltre, a seconda dell'abilità del giocatore
- Caratteristiche principali: Esplorazione di un corridoio ospedaliero ripetitivo, oltre 35 anomalie uniche da identificare, conferma delle anomalie dopo ogni camminata, obiettivo di fuga al 13° percorso
- Atmosfera: Ambientazione inquietante con suoni disturbanti e cambiamenti visivi sottili che sfidano la percezione del giocatore
Unisciti Ora
Esplora l'ignoto in Project 13
Preparati a sfidare la tua percezione in un corridoio ospedaliero che si ripete all'infinito. Ogni passo potrebbe rivelare un'anomalia nascosta. Riuscirai a completare tutti i 13 percorsi senza errori? Solo i più attenti e determinati troveranno la via d'uscita. Sei pronto a scoprire la verità?

Funzionalità
Osservazione Intensa
Scopri oltre 35 anomalie uniche in un corridoio che cambia sottilmente ad ogni passo.
Loop Coinvolgente
Raggiungi la 13ª passeggiata senza errori per trovare l'uscita e sfuggire al ciclo.
Durata Variabile
Ogni sessione è diversa: da 40 minuti a molto di più, a seconda della tua attenzione.
Disponibile su Console
Gioca su PC, PS4, PS5, Xbox One e Series X|S con supporto completo al controller.
FAQ
Cos'è Project 13?
Project 13 è un simulatore di camminata psicologica sviluppato da DRYBREAD e pubblicato da Dolores Entertainment. Il gioco ti mette nei panni di un "Probant", un individuo privo di diritti e futuro, costretto a percorrere un corridoio di un ospedale psichiatrico che si ripete all'infinito. L'obiettivo è semplice: segnalare correttamente le anomalie che incontri durante il cammino. Ma attenzione, un solo errore e dovrai ricominciare da capo.
Qual è la durata del gioco?
La durata di Project 13 varia a seconda delle tue capacità di osservazione e memoria. In media, una partita può durare tra i 40 minuti e un'ora. Tuttavia, se desideri sbloccare tutti i trofei o completare il gioco più volte, la durata complessiva può aumentare significativamente.
Quante anomalie ci sono nel gioco?
Il gioco presenta oltre 35 anomalie uniche che non si ripetono durante una singola partita. Ogni volta che intraprendi un nuovo cammino, le anomalie sono diverse, rendendo ogni esperienza unica e stimolante.
Come si vincono i trofei?
Per ottenere il trofeo "CHECK OUT", devi segnalare correttamente 13 anomalie consecutive senza commettere errori. Inoltre, per sbloccare il trofeo "FIRED", devi esaurire tutte le opportunità di segnalazione corrette in un solo giorno, il che significa percorrere il corridoio circa 50-60 volte senza segnalare alcuna anomalia. Questo porterà a un "reset" del gioco.
Ci sono trofei mancabili?
No, non ci sono trofei mancabili in Project 13. Puoi sempre riprendere il gioco e completare i trofei in un secondo momento, anche se hai commesso degli errori in precedenza.
Qual è la difficoltà del gioco?
La difficoltà di Project 13 è considerata moderata. Richiede una buona memoria visiva e attenzione ai dettagli. Se commetti un errore nel segnalare un'anomalia, dovrai ricominciare da capo, il che può essere frustrante ma anche stimolante per i giocatori che amano le sfide.
Posso giocare a Project 13 su diverse piattaforme?
Sì, Project 13 è disponibile su più piattaforme, tra cui PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC. Puoi scegliere la piattaforma che preferisci per giocare a questo coinvolgente simulatore di camminata psicologica.
Ci sono DLC o contenuti aggiuntivi per il gioco?
Attualmente, non sono stati annunciati DLC o contenuti aggiuntivi per Project 13. Tuttavia, gli sviluppatori potrebbero rilasciare aggiornamenti in futuro, quindi è consigliabile tenere d'occhio gli annunci ufficiali.
Come posso migliorare le mie possibilità di successo nel gioco?
Per aumentare le tue possibilità di successo, è fondamentale prestare attenzione ai dettagli e memorizzare le anomalie che incontri. Ogni cammino è diverso, quindi concentrati su ciò che cambia ad ogni passo. Inoltre, evitare di commettere errori nelle segnalazioni è cruciale per progredire nel gioco.
Ci sono altre versioni o spin-off di Project 13?
Sì, oltre alla versione principale, esistono spin-off come "Project 13: Taxidermy Trails" e "Project 13: Nightwatch". Ogni versione offre un'esperienza unica, mantenendo però il tema centrale delle anomalie e della ripetizione psicologica.